Comprendere gli Accoppiamenti di Alberi nei Sistemi Meccanici #
Gli accoppiamenti di alberi sono dispositivi meccanici essenziali progettati per collegare due alberi, permettendo loro di ruotare insieme e trasmettere coppia in modo sicuro. La loro funzione principale è garantire una trasmissione di potenza efficiente, adattandosi a varie sfide di installazione e funzionamento.
Tipi di Accoppiamenti di Alberi #
Gli accoppiamenti di alberi sono generalmente classificati in due tipi principali:
-
Accoppiamenti di Alberi Flessibili:
- Ideali quando l’allineamento perfetto degli alberi è difficile o quando l’installazione è semplice.
- Assorbono urti, si adattano a disallineamenti paralleli e angolari e migliorano le caratteristiche di trasmissione della potenza.
- Aiutano a prevenire stress eccessivi sui cuscinetti anche con lievi disallineamenti.
- Ampiamente utilizzati in vari settori grazie alla loro versatilità.
-
Accoppiamenti di Alberi Rigidi:
- Forniscono un collegamento solido tra due alberi, incapaci di adattarsi a eccentricità o disallineamenti angolari.
- Richiedono alta concentricità e allineamento preciso durante l’installazione.
Accoppiamento di Albero Flessibile SGS-C
Accoppiamento rigido flessibile SGL-C
Accoppiamento di albero motore
Considerazioni Chiave per la Selezione degli Accoppiamenti di Alberi #
Quando si seleziona un accoppiamento di alberi, è importante valutare diversi fattori per garantire compatibilità e prestazioni ottimali:
- Capacità di Coppia:
- La capacità di coppia dell’accoppiamento dovrebbe essere almeno il doppio della coppia massima trasmessa. Ad esempio, per una coppia di 5 N·m, selezionare un accoppiamento con capacità di 10 N·m.
- Gli accoppiamenti in acciaio sono spesso preferiti per requisiti di coppia più elevati.
- Flessibilità vs. Rigidità:
- Gli accoppiamenti flessibili possono assorbire disallineamenti e spostamenti assiali, mentre quelli rigidi richiedono un allineamento preciso.
- Condizioni Ambientali:
- Considerare le proprietà del materiale come resistenza ad acidi, alcali ed estremi di temperatura.
- Gioco (Backlash):
- Valutare se l’accoppiamento introduce gioco nel sistema.
- Isolamento:
- Determinare se è necessaria l’isolamento elettrico.
- Resistenza agli Urti:
- Valutare la capacità dell’accoppiamento di resistere a urti meccanici.
- Velocità Massima Ammissibile:
- Assicurarsi che l’accoppiamento possa gestire la velocità di rotazione del sistema.
- Caratteristiche di Sicurezza:
- Cercare caratteristiche che migliorino la sicurezza operativa.
- Compatibilità con la Gamma di Fori:
- Confermare che la dimensione del foro dell’accoppiamento corrisponda ai requisiti dell’applicazione.
Metodi di Collegamento degli Accoppiamenti di Alberi #
Esistono due metodi principali per collegare gli accoppiamenti di alberi:
- Tipo con Viti di Fissaggio:
- Utilizza quattro viti di fissaggio posizionate a 120° o 90° per fissare l’accoppiamento all’albero.
- Design semplice, economico, ma può lasciare segni sulla superficie dell’albero.
- Tipo a Morsetto:
- Presenta scanalature su entrambi i lati per elasticità, con due o quattro viti a testa esagonale inserite su ciascun lato.
- Facile da montare e smontare, non danneggia l’albero e fornisce collegamenti stabili e sicuri.


Gli accoppiamenti di alberi flessibili sono disponibili in varie dimensioni standard di foro e possono essere personalizzati con chiavette. Per trasmissioni ad alta potenza, si raccomandano accoppiamenti con chiavette lavorate per prevenire lo slittamento, specialmente per alberi con diametro superiore a 32 mm. Consultare sempre le specifiche del prodotto per i valori ammissibili.
Una corretta installazione, allineamento e bilanciamento sono fondamentali per prevenire vibrazioni eccessive, funzionamenti anomali o danni a motori e componenti dell’accoppiamento, prolungando così la durata del sistema meccanico.
Terminologia Comune nelle Applicazioni di Accoppiamenti di Alberi #
- Disallineamento Parallelo:
- Lo spostamento tra due alberi collegati.
-
- Disallineamento Angolare:
- La deviazione angolare tra due alberi collegati.
-
- Spostamento Assiale:
- Il movimento di entrambi gli alberi lungo il loro asse quando collegati.
-
Produzione Professionale:
- Attuatore a Vite a Sfere
- Unità di Supporto Vite a Sfere
- Supporto Motore
- Dado di Bloccaggio
- Supporto Dado
- Accoppiamento
Informazioni di Contatto:
SYK Taiwan Headquarters
Sonyung Industry Co., Ltd.
No. 9, Lugong N. 5th Rd., Lugang Township, Changhua County 50544, Taiwan
TEL: 886-4-7812698
FAX: 886-4-7812458
E-MAIL: syk090@syk.tw
SKYPE: syk090@syk.tw
SYK China Branch
Shanghai Sonyung Trading Co., Ltd.
No. 588, Beisong Road, Minhang District, Shanghai, China
TEL: +86-21-64760638
FAX: +86-21-64760992
E-MAIL: sean@syk.tw
SKYPE: sean@syk.tw